Estate
L’estate è la queen delle stagioni per l’alpinismo classico. In estate tutto è approcciabile e ci si sbizzarrisce con vie normali di salita, alte vie, giri infiniti di trail running, vie ferrate e ciclismo.
Ricordarsi sempre, però, di portarsi le dovute provviste e una generosa quantità di acqua! Non ci si può permettere di restare “a secco”.
L’estate è la stagione in cui facciamo maggiormente uso di scarpe da trail corde e ferraglie varie e mettiamo più mano su roccia.
Scopri la nostra attrezzattura estiva preferita!
Scopri tutti i giri che abbiamo fatto in
Estate
-
Alta Via 2 tappa 2: Rif. Genova – Rif. Pisciadù
La seconda tappa “a modo nostro” ha picchiato parecchio! Soprattutto per quanto riguarda la resistenza, visti i Km e il dislivello importanti. Ce la siamo cercata, ovviamente, con l’importante deviazione per toccare la Odla de Valdusa. Eventualmente, per alleggerire la tappa è possibile non toccare le vette oppure accorciarla dormendo al Rifugio Puez. Leggi tutto
-
-
Alta Via 1 tappa 6: Rif. Carestiato – Rif. Bianchet
Tappa abbastanza impegnativa, resa più leggera dalla mancata salita al Tamer Grande. Paesaggio di bassa montagna molto bello e caratteristico, diverso da quello visto sino ad ora. Dolomiti Agordine molto affascinanti. Leggi tutto
-
Alta Via 1 tappa 3: Rif. Giussani – Rif. Croda da Lago
Tappa tecnica, di resistenza e con vie ferrate. Consigliata per chi ha gamba. Ambiente a tratti poco battuto e severo, ma incredibile! Leggi tutto
-
Monte Cancervo e Monte Venturosa da San Giovanni Bianco
Distanza: 14 Km – Dislivello: +1350 m Leggi tutto
-
-
-
Alta Via Adamello – sentiero 1
Distanza: 97 Km – Dislivello: +8500 m Leggi tutto
-
Monte Madonnino da Carona
Distanza: 21 Km – Dislivello: +1300 m Leggi tutto
-
Sass Pordoi, Piz Boè e Cima Pisciadù
Distanza: 18 Km – Dislivello: +1750 m Leggi tutto