Val Brembana

Pizzo del Diavolo di Tenda e Diavolino

Cresta Corno Stella – Monte Toro

Vista sul Pizzo Tre Signori

Verso il Monte Venturosa

Pizzo Rondenino

La Piodessa, cresta per il Monte Pegehrolo

Cresta Monte Aga
La splendida Val Brembana offre paesaggi morfologicamente vari e, di conseguenza, possibilità di attività infinte.
Prende il nome dal fiume Brembo, del quale è la culla, e confina ad Est con la Val Seriana e a Ovest con la Valle Imagna, mentre a Nord, oltre la catena delle sue montagne principali, confina con le province di Sondrio e Lecco.
Il suo simbolo sono sicuramente il Pizzo del diavolo di Tenda (2914 m) e l’adiacente Diavolino (2810 m) che, oltre ad essere tra le vette più alte delle Orobie, hanno una caratteristica e simbolica forma piramidale che attrae l’occhio di qualsiasi appassionato.

Scopri tutti i giri che abbiamo fatto in
Val Brembana
-
Pizzo dell’Orto – Pizzo delle Orobie – Monte Tonale
Distanza: 14 Km – Dislivello: +1300 m Leggi tutto
-
Monte Cancervo e Monte Venturosa da San Giovanni Bianco
Distanza: 14 Km – Dislivello: +1350 m Leggi tutto
-
-
Monte Madonnino da Carona
Distanza: 21 Km – Dislivello: +1300 m Leggi tutto
-