Lago di Lecco

Bivacco Ferrario – Grignetta

Ferrata Gamma 1

Guglie della Grignetta

Grigna settentrionale

Ferrata Venticinquennale

Sentiero Cecilia in Grignetta

Tramonto in Grignetta
Il “Lago di Lecco” è uno dei rami del Lago di Como e prende il nome dalla città di Lecco che si estende sulla sua estremità meridionale. Una delle sue caratteristiche principali è la presenza di montagne piuttosto alte molto vicine ad esso. Tra le varie elevazioni, il più famoso è il Gruppo delle Grigne che, con la famosa Grigna Meridionale (2177 m) e la rigida Grigna Settentrionale (2410 m), offre panorami mozzafiato proprio sul Lago di Lecco.
Ad Est delle Grigne, la Valsassina le separa dalle Alpi Orobie: il Resegone segna il confine con la Valle Imagna, mentre il Gruppo dei Campelli e il Pizzo Tre Signori sono la porta per la Val Brembana. La vetta più alta della Valsassina e di tutti i monti lecchesi, però, è il Monte Legnone che, coi suoi 2608 metri di altitudine, offre divertenti vie di salita sia in estiva che in invernale.

Scopri tutti i giri che abbiamo fatto sopra il
Lago di Lecco
-
Traversata alta e bassa delle Grigne
Distanza: 22 Km – Dislivello: +2200 m Leggi tutto
-
Rifugio Rosalba da Mandello del Lario
Distanza: 12 Km – Dislivello: +1400 m Leggi tutto