Lago di Garda

Il Lago di Garda collega Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona) e Trentino Alto Adige (provincia di Trento), aggiudicandosi il titolo di lago più grande d’Italia. A nord, nei pressi di Arco e Riva del Garda, si presenta più stretto e lungo, mentre a sud si allarga, così come cambiano le elevazioni che lo circondano: a nord sono più rocciose e “a picco”, mentre verso sud diventano collinari e moreniche.

Tra le catene che circondano il lago, le più famose sono quella del Monte Baldo sulla sponda Orientale (asse Trentino-Veronese) e il Monte Pizzocolo, insieme alle vette sopra Riva e Limone del Garda, sulla sua sponda Occidentale.

Scopri tutti i giri che abbiamo fatto sopra il

Lago di Garda

Filtra per trovare il giro che cerchi!





Filtri
Ricerca
Tipologia
Stagione
Grado