Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine

Il secondo gruppo più esteso dei 9 gruppi dolomitici si estende tra le province di Belluno e Trento.

Comprende vette molto varie: a nord-ovest le splendide Pale di San Martino, con il loro aguzzo Cimon della Pala (3184 m) e l’estetico Monte Agner (2872 m), a nord la Moiazza (2878 m) e il maestoso Monte Civetta (2542 m), ben visibile da diverse aree dolomitiche. A est sorgono il Monte Talvena e la Schiara (2565 m), la montagna gremita di vie ferrate che domina la città a di Belluno e che segna la fine dell’Alta Via 1 delle Dolomiti. A sud, infine, si estendono le vette Feltrine, tra cui svettano il Monte Pavione (2334 m) e il Sass de Mura (2547 m).

Essendo un gruppo molto esteso, ci passano sia l’Alta Via 1 che l’Alta Via 2 delle Dolomiti: la prima dalla Schiara e dal Civetta, la seconda dalle Pale di San Martino e dalle vette Feltrine.

Scopri tutti i giri che abbiamo fatto tra

Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine

Filtra per trovare il giro che cerchi!





Filtri
Ricerca
Tipologia
Stagione