Marmolada
Il territorio di questo gruppo doloimitico è condiviso tra le province di Belluno e Trento ed è chiaramente dominato dalla Marmolada: la “Regina delle Dolomiti”.
La punta principale della Marmolada, Punta Penia (3343 m), è la vetta più alta delle Dolomiti e sul lato nord del massiccio si estende il ghiacciaio Marmolada, il ghiacciaio più esteso delle Dolomiti.
Il lato nord del gruppo scende dolce verso il Lago Fedaia e l’omonimo Passo, che collega la Val di Fasa (Trentino Alto Adige) all’Agordino (Veneto). A sud, invece, si estendono pareti vertiginose da 1000 m che partono dalla Val Ombretta, parco giochi per i più esperti alpinisti/arrampicatori.
Il Gruppo si assapora appieno nel percorrere l’Alta Via 2 delle Dolomiti perchè viene attraversato completamente passando dalla Forcella Marmolada (2896 m), punto più alto dell’Alta Via.

Scopri tutti i giri che abbiamo fatto nel gruppo della
Marmolada
-
Alta Via 2 tappa 3: Rif. Pisciadù – Rif. Contrin
Tappa molto panoramica e meno provante fisicamente rispetto alle due precedenti. Volendo si può togliere la deviazione finale al Passo Ombretta e scendere direttamente al Contrin. Presenta una via ferrata da affrontare, per raggiungere l’attacco della quale bisogna avere ramponi (o quantomeno ramponcini, chiedere info sulle condizioni) per superare un nevaio con ghiaccio Leggi tutto