Dolomiti
Le Dolomiti sono incredibili! Patrimonio UNESCO non per caso, ogni anno facciamo diverse ore di auto per esplorarle e passarci la maggior parte delle nostre ferie. Chiamateci fanatici, ma va bene così! Sono suddivise in 9 Gruppi:

Scegli il Gruppo Dolomitico per il tuo prossimo giro!
La nostra vacanza ideale? Per rifugi, percorrendo le Alte vie Dolomitiche, tra tappe massacranti, panorami mozzafiato e pasti goderecci!
Scopri le nostre tappe delle Alte vie Dolomitiche
Scopri tutti i giri in
Dolomiti
che abbiamo fatto!
-
Alta Via 1 tappa 7: Rif. Bianchet – Belluno
Tappa abbastanza impegnativa, come da manuale TrailLovers. Ferrate Berti e Rossi lunghe ma non difficili. Presenza di alcuni tratti esposti (assicurati). Discesa dal Settimo Alpini lunga e corribile. Leggi tutto
-
Alta Via 1 tappa 6: Rif. Carestiato – Rif. Bianchet
Tappa abbastanza impegnativa, resa più leggera dalla mancata salita al Tamer Grande. Paesaggio di bassa montagna molto bello e caratteristico, diverso da quello visto sino ad ora. Dolomiti Agordine molto affascinanti. Leggi tutto
-
Alta Via 1 tappa 5: Rif. Coldai – Rif. Carestiato
Tappa impegnativa sia fisicamente che mentalmente. Monte Civetta non scontato, Van delle Sasse infinito e allungo finale tedioso. Solo per camosci. Leggi tutto
-
Alta Via 1 tappa 3: Rif. Giussani – Rif. Croda da Lago
Tappa tecnica, di resistenza e con vie ferrate. Consigliata per chi ha gamba. Ambiente a tratti poco battuto e severo, ma incredibile! Leggi tutto
-
Alta Via 1 tappa 1: Braies – Rif. Scotoni
Lunga tappa di resistenza, poco tecnica. Per chi avesse gamba si può aggiungere la salita alla Croda del Becco dal Rifugio Biella. Oppure si può accorciare la tappa dormendo a uno dei tanti rifugi che noi abbiamo superato Leggi tutto