Dolomiti di Brenta
il gruppo delle dolomiti di Brenta è nettamente separato geograficamente dagli altri gruppi dolomitici: è il gruppo più occidentale di tutti e si estende a sud della Val di Sole, a ovest della Val di Non e a est dalle valli Giudicarie.
L’importanza naturalistica delle Dolomiti di Brenta è protetta dal Parco Naturale Adamello-Brenta.
La Bocca di Brenta (2552 m) separa le Dolomiti di Brenta in Brenta Bassa e Brenta Alta.
Nella parte settentrionale si ergono la catena degli Sfulmini con la sua Torre di Brenta (3014 m) e il massiccio del Grostè, con Cima Grostè che tocca i 2901 m. A sud, invece, dominano Cima Tosa (3173 m) e la Catena d’Ambiez (3102 m). Degne di nota anche Cima Brenta (3150 m), la vetta più alta del gruppo, e il Campanile Basso (2877 m), celebre tra gli alpinisti più appassionati.
Sono motlo famose e ambite come meta perchè presentano svariate vie di salita, rifugi, vie ferrate e sentieri. Un vero parco divertimenti per alpinisti e trekker!

Scopri tutti i giri che abbiamo fatto nel
Dolomiti di Brenta