Pizzo dell’Orto – Pizzo delle Orobie – Monte Tonale

Estate
Trekking
Trail running
Val Brembana

Distanza: 14 Km

Dislivello: +1300 m

Quota max: 2425 m

Sentieri CAI: 215, 216

Esposizione: –

Difficoltà: EE


Località di partenza: Baite di Mezzeno, Roncobello (BG) – Val Brembana

Punti di appoggio: Rifugio Laghi Gemelli

Descrizione

Oggi abbiamo in canna una semplice orobica traversata: dal Pizzo dell’Orto al Pizzo delle Orobie e, infine, al Monte Tonale.

Partiamo da Mezzeno (1600 m) dove seguiamo il sentiero 215 che sale all’omonimo Passo di Mezzeno (2142 m).

Da qua si gode di un’ottima vista sui laghi e sulle cime circostanti. Perdiamo un po’ di quota e seguiamo il sentiero quasi sino al Rifugio Laghi Gemelli (1968 m) dove, poco prima, in prossimità di una baita, svoltiamo a sinistra e ci addentriamo nella vegetazione seguendo qualche labile traccetta ed omini.

Si risale quindi fino all’ampio Passo di Val Vegia (2164 m). Qui puntiamo a destra e risaliamo la ripida ed a tratti affilata cresta erbosa che ci conduce in vetta al Pizzo dell’Orto (2271 m).

Riscendiamo con attenzione al passo e proseguiamo lungo l’evidente sentiero sino al Passo del Tonale (2281 m), dal quale si gode di un’ottima vista sulla bastionata nord imponente del Pietra Quadra.

Da qua facciamo una rapida e facilissima deviazione a sinistra fino a giungere in vetta al Pizzo delle Orobie (2340 m) per ritornare di nuovo al passo e puntare a naso la cresta est del Monte Tonale.

La risalita non è complessa: si seguono omini e bolli rossi, in alcuni tratti prestiamo un po’ di attenzione per via delle condizioni di misto roccia-neve che troviamo. Giungiamo infine alla croce di vetta del Monte Tonale (2425 m).

Non ultimiamo la traversata di cresta allo Spondone per imminente temporale.

Riscendiamo quindi al Passo del Tonale e seguiamo la traccia che ci riporta al Passo di Mezzeno e poi a Mezzeno.

Impressioni

Bel giro non complesso che permette di fare tripletta / poker (in caso di aggiunta del Monte Spondone) di cime in una zona secondaria e non nota. Ottima vista sui monti della val Brembana.


Link utili