Descrizione
Da Valbondione (900 m) saliamo al Rifugio Coca (1891 m) tramite il sentiero 301 alla luce delle frontali. Indossiamo i ramponi e saliamo al Lago di Coca (2108 m).
Dal lago risaliamo un primo canalone leggermente pendente di circa 100-150 m che permette di vincere una prima balza rocciosa. Da qui si procede a semicerchio a sinistra su pendenze basse fino ad arrivare davanti all’attacco dei canali. Siamo a quota 2640 m.
Davanti a noi si erge dritta la più ripida via della goulotte (AD+), mentre noi giriamo verso destra su un primo scivolo nevoso che deposita sulla crestina superiore da cui, con un piccolo traverso, si accede ad un ampio e visibile canale di circa 150 m.
Lo risaliamo tutto e, giunti davanti al blocco di rocce sommitali del Coca, anziché tirare dritto con uscita in cresta, optiamo per fare il traverso a destra che poi, con una rampa nevosa abbastanza inclinata ed un po’ esposta, deposita direttamente alla croce di vetta del Pizzo Coca (3050 m). La vista è maestosa e ampia, una nota di merito la merita la splendida partete est del gruppo del Redorta
Discesa per la stessa via di salita.
Impressioni
Salita molto divertente e varia in ambiente magnifico con super vista sulla parete est del Pizzo Redorta. Il dislivello è importante e la parte alpinistica lunga: servono buona gamba e nervi saldi.