Descrizione
Incredibile viaggio che culmina sul punto più alto delle Alpi Venoste: Palla Bianca (Weißkugel).
Partenza da Senales (1317 m), il fondo della Val Senales dove seguiamo le indicazioni per Rifugio Bellavista tagliando dove possibile lungo le piste da sci.
Verso i 2800 m si lascia il sentiero per il rifugio a destra e si prosegue a sinistra su pietraia in direzione Bocchetta delle Frane (3257 m).
Poco prima di raggiungere la bocchetta, si segue una sfasciumosa cresta abbastanza affilata, che si abbandona dopo poco per depositarsi sul primo ghiacciaio.
Qui, superando con attenzione i crepacci presenti, puntiamo dritti in direzione Giogo delle Vedrette – Hintereisjoch (3471 m): uno stretto canalino sfasciumoso che ci deposita sul secondo ghiacciaio, quello di Mazia.
L’ambiente in prossimità del giogo é imponente. Si risale dunque verso destra il ghiacciaio puntando all’evidente canale nevoso / ghiacciato che con pendenza abbastanza sostenuta ci deposita sul pianoro ghiacciato sommitale.
Da qua si segue il pianoro su pendenza moderata sino all’anticima dove ci attende la cresta finale su ottima roccia con passaggi i di arrampicata abbastanza facili.
Raggiungiamo la splendida croce della Weißkugel (3738 m) in ambiente maestoso che gode di una vista stupenda su vette e ghiacciai circostanti.
Discesa dalla stessa via di salita.
Impressioni
Lungo viaggio in ambiente maestoso. Dà molto l’idea di attraversare diversi paesaggi e stagioni. Itinerario completo con lungo avvicinamento, tratto su sfasciumi, 2 ghiacciai da attraversare, un canale nevoso e una cresta “tecnica” finale.