Alta Via 2 tappa 8: Rif. Boz – Feltre

Estate
Trekking
Dolomiti

Distanza: 36 Km

Dislivello: +1500 m

Quota max: 2094 m

Vette: –

Vie Ferrate: –

Difficoltà: EE


Tappe: Rif. Boz –> Passo della Finestra –> Forcella Scarnia –> Scarnion –> Forcella di Valon –> Passo di Pietena –> Paso Le Vette Grandi –> Rif. Dal Piaz –> Passo Croce d’Aune –> Pedavena –> Feltre

Descrizione

Deviazione per evitare le scale esposte

Partiamo dal Rifugio Boz (1718 m) sapendo già che oggi faremo una deviazione. Questa volta per evitare un passaggio estetico ma molto esposto dell’ultima tappa di Alta Via 2, che percorre una scala ghiaiosa nella roccia a sbalzo sul nulla. Lo stress della tappa precedente si era accumulato e le scarpe consunte di Mat non ci rassicuravano molto.

Ci dirigiamo quindi tramite un sentierino nel bosco che diventa poi una stretta cengia, verso il Passo della Finestra (1776 m), dove deviamo sulla sinistra scendendo nella Val delle Grave, una valle boschiva poco battuta che permette di aggirare il punto critico.

Risaliamo poi faticosamente alla Forcella Scarnia (1598 m), riprendendo l’Alta Via. Sicuramente questa deviazione ci è costata del dislivello e dei Km aggiuntivi, ma abbiamo giovato in serenità.

Dallo Scarnion a Feltre, passando dalla Valle del Diavolo

Dallo Scarnion si procede nella Valle del Diavolo che passa sotto l’omonima Cima del Diavolo verso la Forcella di Valon (2061 m). L’ambiente qui è selvaggio e panoramico, con rocce calcaree e ampie vedute sulla Val Belluna.

Si prosegue con un sentiero quasi sempre pianeggiante in ambiente verdeggiante passando dal Passo di Pietena (2094 m) fino a raggiungere il Passo Le Vette Grandi (1994 m), dal quale appare a vista l’ultimo rifugio dell’Alta Via: il Rifugio Dal Piaz (1993 m).

Qui comincia l’ultima lunga discesa fino a Croce d’Aune (1011 m) che prosegue poi ancora per 8 Km fino a Pedavena (356 m) e per ancora 3 Km fino a giungere, finalmente al centro storico di Feltre (325 m).

Impressioni

L’ultima tappa dell’Alta Via 2 si conferma scoscesa, per la prima parte. Noi abbiamo scelto di evitare il passaggio più esposto perchè troppo stressati dalle suole consumate di Matteo e dalla tappa precedente. Per questo abbiamo dovuto aggiungere distanza e dislivello a quest’ultimo tratto di Alta Via.

Infinita la discesa da Croce d’Aune a Feltre (no shortcuts per noi!), fortunatamente a Pedavena è possibile fare una tappa vittoriosa alla fabbrica di Pedavena per birra fresca e hamburger!


Guarda il nostro video Youtube sulla nostra ottava tappa dell’Alta Via 2!