Polenta, pastin e schiz al Boz

Arriviamo al Rifugio Boz un po’ provati mentalmente da questa scoscesa tappa 7 dell’Alta Via 2.

Per fortuna, arriviamo n tempo per svaccarci un po’ nel pratone all’esterno del rifugio gedendoci una bella birretta e un tanto agognato strudel. Strudel, tra l’altro, molto buono e particolare: guscio di frolla molto spessa che lo rende particolarmente biscottoso, come un cuor di mela!

A cena, ci godiamo due primi piatti coi quali non si può mai sbagliare: minestrone di legumi e pasta panna, speck e funghi.

Ed a cena, ecco la sorpresa: ci servono un secondo tipicamente Bellunese con polenta, pastin, schiz e cetrioli.

FYI: il pastin è un impasto tipico bellunese a base di macinato di maiale e manzo,, mentre lo schiz è un formaggio fresco a pasta bianca, semidura e compatta, sempre Bellunese.

La cena al Boz è stato proprio un ottimo modo per concludere al meglio la nostra serie di pasti in rifugio durante l’Alta Via 2 delle Dolomiti: scoprire delle nuove pitanze tipiche del territorio.

Il nostro voto: