Arriviamo al rifugio Genova alla fine della prima tappa dell’Alta Via 2. Questo è il nostro primo giorno di ferie dolomitiche e noi non potremmo essere più carichi (e affamati di canederli).
La giornata volge al temrine e noi, prima di cena, vogliamo festeggiare il primo giorno di Alta Via concluso con successo. Ordiniamo quindi una birra media (Mat) e una radler piccola (Seupa). Le birre arrivano, sì, e più abbondanti del previsto! Dalla foto, direste mai che la radler è piccola?! Nella bellissima terrazza esterna del rifugio ci godiamo quindi un bell’aperitivo a base di birre abbondanti, pre-gustandoci la cena che verrà.
L’orario della cena arriva (NB, il Genova non è un rifugio CAI… La cena è dunque esclusa dalla mezza pensione. Si paga a parte. Tirate voi le vostre conseguenze ahah), e noi ordiniamo alcuni tra i nostri piatti preferiti da prendere nei rifugi trentini: canederli in brodo (ebbene sì, l’Alta Via 2 ci ha dato subito questa gioia… in Alta Via 1 abbiamo dovuto attendere un po’ di giorni), uova, patate e speck (piatto degli Dei) e una bella fettazza di strudel con salsa alla vaniglia per noi massimi esperti e assaggiatori in materia.
Tutto molto buono (e costoso) e goduto appieno nella terrazza all’esterno, con la luce calante del fine giornata. Che goduria!
L’indomani, la colazione sarà a buffet, classica e abbondante.



