Alta Via 2 tappa 1: Bressanone – Rif. Genova

Estate
Trekking
Via Ferrata
Dolomiti

Distanza: 26 Km

Dislivello: +2550 m

Quota max: 2875 m

Vette: Sass de Putia, Piccolo Sass de Putia

Vie Ferrate: Ferrata al Sass de Putia

Difficoltà: E, F


Tappe: Bressanone –> Rifugio Plose –> Passo Rodella –> Forcella Putia –> Sass de Putia –> Piccolo Sass de Putia –> Rifugio Genova

Descrizione

Da Bressanone la lunga risalita per il Passo Rodella

Partenza dalla frazione di Bressanone Sant’Andrea in Monte (1000 m), dove arriviamo in macchina e la lasciamo nel grosso parcheggio.

Saliamo per un verticale sentiero battuto fino al Rifugio Plose (2050 m), sulle piste da sci. Il sole splende e intravediamo le montagne Dolomitiche. Non vediamo l’ora.

Scendiamo dunque su verdi prati e allunghiamo fino al Passo Rodella (2248 m), un ameno passo automobilistico di montagna stretto e poco attraversato.

Da qui deviamo sulla destra prendendo un sentierino che si inerpica nel bosco prima e su sentiero con roccette poi, per giungere alla Forcella Putia (2357 m), bellissimo solco che divide la Odle di Eores dall’imponente Sass de Putia. Ed è proprio quest’ultimo che ci porta alla nostra prima deviazione dalla vera Alta Via: alla forcella prendiamo il sentiero sulla sinistra che aggira il massiccio e sale poi nel grosso anfiteatro del Sass de Putia e del limitrofo piccolo Sass de Putia.

Sass de Putia e Rifugio Genova

Saliamo dunque prima al Sass de Putia (2875 m) affrontando l’ultimo tratto di dislivello tramite la facile via ferrata.

Una volta scesi di nuovo dalla ferrata, prima di scendere al rifugio, deviamo brevemente per toccare anche la croce del piccolo Sass de Putia (2818 m), dal quale la vista sulla parete del monte padre è impressionante.

Scendiamo infine dal sentiero di salita per tornare alla Forcella Putia e proseguiamo sotto le Odle fino a scendere al Rifugio Genova (2306 m), dove passeremo la notte.

Impressioni

Prima tappa di resistenza, il che sarà un trend per tutta l’Alta Via 2. Tanto dislivello, ma volendo si possono tagliare le due vette prima di raggiungere il rifugio.

PS: mi raccomando! Non si salta la salita da Bressanone! Non barate con gli impianti!


Cosa si mangia in rifugio?

Leggi l’articolo della nostra rubrica culinaria per sapere che cena ci hanno preparato al Rifugio Genova!


Guarda il nostro video Youtube sulla nostra prima tappa dell’Alta Via 2!