Pizzo Redorta – Canale Centrale

inverno redorta
Inverno
alpinismo redorta
Alpinismo
val seriana redorta
Val Seriana

Distanza: 22 Km

Dislivello: +2300 m

Quota max: 3038 m

Sentieri CAI: 227, 252

Esposizione: Est

Difficoltà: AD


Località di partenza: Fiumenero (BG) – Val Seriana

Punti di appoggio: Rifugio Brunone

Descrizione

Escursione selettiva che richiede abbastanza benzina e tenacia.

Si sale al Rifugio Brunone (2295 m) carichi come muli, partendo abbastanza presto da Fiumenero (780 m).

Al rifugio calziamo i ramponi e procediamo verso la piana innevata di fronte alla parete ovest del Redorta seguendo il sentiero 252. In condizioni invernali questi segmento di percorso presenta dei tratti abbastanza ripidi (35° secondo noi) con neve abbastanza dura.

Giunti di fronte alla parete ovest del Redorta sono evidenti i due canali: l’ovest a destra ed il centrale che sale dritto alla vetta a sinistra.

Risaliamo dunque verso il canale centrale, affrontando la prima balza nevosa su pendenza di 40-45°.

Il canale attacca a quota 2840 m. Presenta una pendenza di circa 50-55° ed esce in cresta a pochissimi metri dalla vetta. In condizioni di buon innevamento il canale non presenta difficoltà degne di nota. Giungiamo con grade gioia direttamente in bocca alla croce del Pizzo Redorta (3038 m).

Per la discesa optiamo per la via normale che si rivela delicata: troviamo la cresta ghiacciata e alcuni tratti da affrontare con cautela.

Poco prima della Bocchetta di Scais imbocchiamo il canale sulla sinistra che ci fa perdere circa 150 m di quota depositandoci sulla vedretta di Scais.

Rientro al Brunone su neve trasformata e rientro a Fiumenero glorioso.

Impressioni

Canale molto bello, impegnativo l’avvicinamento Serve molta gamba per farlo in giornata!) e delicata la via normale di discesa (considerata l’abbondante neve presente). Complessivamente una escursione molto remunerativa. Ambiente eccezionale.


Link utili