Alta Via 1 tappa 7: Rif. Bianchet – Belluno

Estate
Trekking
Via Ferrata
Dolomiti

Distanza: 24,5 Km

Dislivello: +1700 m

Quota max: 2565 m

Vette: Schiara

Vie Ferrate: Berti, Piero Rossi

Difficoltà: E – PD


Tappe: Rifugio Bianchet –> Ferrata Berti –> Schiara –> Ferrata Rossi –> Bivacco del Marmol –> Rifugio 7º Alpini –> Case Bortot –> Belluno

Descrizione

Risalita nebbiosa e ferrata alla Schiara

Ultimo giorno, ultima fatica prima dell’arrivo glorioso a Belluno.

Ci alziamo prestissimo e decidiamo di sfidare il muro della Schiara: torniamo al trivio dove la sera prima avevamo lasciato l’Alta Via e puntiamo la Schiara.

Dobbiamo salire all’intaglio tra Schiara e Pelf, dove ci attende la ferrata per la vetta. Proseguiamo dunque sull’Alta Via, macinando dislivello e Km. Il sentiero impenna ma il valico é a vista, siamo quasi arrivati.

All’attacco della ferrata Berti, indossiamo il kit e procediamo in un ambiente dolomitico tetro e maestoso. La nebbia anche oggi è bassa, ma decidiamo comunque di affronatre la via ferrata che percorre il filo di cresta in direzione della cima più alta del gruppo.

La ferrata é abbastanza facile ma presenta alcuni tratti esposti. Raggiungiamo la vetta della Schiara (2565 m) e causa nubi molto molto basse decidiamo di ritornare sui nostri passi fino al passo, dove iniziamo la discesa con la ferrata Piero Rossi (ex Marmol).

Discesa al 7° Alpini e infine a Belluno

La ferrata, stupenda, supera il Bivacco del Marmol (2266 m) e procede lenta con una serie di scalette, catene e cenge suggestive. Il Rifugio 7º Alpini (1502 m) é ormai vicino, e lo raggiungiamo in breve.

Il sentiero che ci conduce a Case Bortot (700 m) procede tranquillo e dolce immerso nel bosco.

É stato un viaggio incredibile, rimane ora l’ultima parte, la discesa a Belluno, che affrontiamo ripensando a quanto è stata incredibile questa settimana. Dietro di noi la Schiara ci saluta.

Arriviamo a Belluno (390 m) percorrendo gli ultimi 2 Km su strada sotto la pioggia fino a giungere vittoriosi a Piazza dei Martiri. Così ci saluta l’Alta Via.

Impressioni

Tappa abbastanza impegnativa, come da manuale TrailLovers. Ferrate Berti e Rossi lunghe ma non difficili. Presenza di alcuni tratti esposti (assicurati).
Discesa dal Settimo Alpini lunga e corribile.


Guarda il nostro video Youtube sulla nostra settima e ultima tappa dell’Alta Via 1!