Descrizione
Quarto giorno di “riposo” in vista della impegnativa seconda parte di alta via e per via del meteo avverso.
Lasciamo il Rifugio Croda da Lago (2046 m) tra la nebbia, in direzione Forcella Ambrizzola (2277 m). Dalla forcella si piega decisamente a sinistra e si passa sotto il Col Duro, in direzione Forcella Col Duro (2295 m).
Proseguiamo su mulattiera in falsopiano discendente sino al Rifugio Città di Fiume (1917 m) e, sorvegliati dall’immenso Pelmo sulla nostra sinistra (ma nel nostro caso, purtroppo, coperto dalle nubi basse), proseguiamo in pianura fino alla strada che attraversa il Passo Staulanza (1766 m) e l’omonimo rifugio (1783 m).
Proseguiamo con una breve discesa lungo la strada e rientriamo sulla destra seguendo i cartelli dell’alta via. Inizia dunque l’ultima risalita di giornata, mai difficile e sempre su ampio sentiero che ci conduce al Rifugio Coldai (2135 m), giusto in tempo per evitare un acquazzone.
Impressioni
Tappa facile, camminabile, quasi “di riposo”. Dislivello e sviluppo contenuti. Terreno poco o per nulla tecnico.
Cosa si mangia in rifugio?
Leggi l’articolo della nostra rubrica culinaria per sapere che cena ci hanno preparato al Rifugio Croda da Lago!