Descrizione
Partenza notturna per affrontare questo gigante di granito.
Partenza dalla località Malga Premassone (1585 m), poco sopra Ponte del Guat, dove prendiamo il sentiero 623 che si addentra nella valle fino alle verticali scale del Miller (2050 m) con le quali guadagniamo quota.
Procediamo su terreno facile e fangoso fino al Rifugio Gnutti (2166 m) per proseguire dritto costeggiando il Lago Miller.
La pendenza aumenta progressivamente risalendo la conca sino a quota 2930 m dove attacca la Via Terzulli. Trattasi di un sentiero attrezzato con catene che permette di superare alcune placche e traversi risalendo sino al Passo Adamello (3220 m). La via risulta comunque alpinistica, seppur facilitata dalle catene.
Al Passo Adamello appare la maestosa onda glaciale del ghacciaio Pian di Neve.
Scendiamo sul ghiacciaio ma stiamo sempre sulla sinistra e lo costeggiamo per un pezzo fino a uscire sui blocchi granitici sotto Cima Ugolini.
Effettuiamo dunque un lungo traverso su blocchi granitici e placche sino a giungere alla panoramica vetta del Monte Adamello (3539 m) con incredibile vista a tutto tondo.
Scendiamo dalla stessa via di salita, prestando attenzione nella fase di disarrampicata del sentiero attrezzato.
Impressioni
Incredibile e famosissima vetta dal dislivello e distanza impegnativi.
Consigliata una longe per affrontare il sentiero attrezzato (soprattutto in discesa) ed un casco per via dei sassi che potrebbero staccarsi dalla Terzulli in avanti.
Il ghiacciaio non viene attraversato ma solo costeggiato per un breve tratto: in base al periodo in cui si sale potrebbero bastare i ramponcini.