Pizzo Salina – Canale Nord

Inverno
Alpinismo
Val Seriana

Distanza: 15 Km

Dislivello: +1600 m

Quota max: 2490 m

Sentieri CAI: 228, 268, 267, Km verticale

Esposizione: Nord

Difficoltà: PD


Località di partenza: Valgoglio, località Bortolotti (BG) – Val Seriana

Punti di appoggio: Rifugio Capanna Lago Nero

Descrizione

Il bellissimo Pizzo Salina ci attirava da tempo.

Partiamo da Bortolotti di Valgoglio (1140 m), dove seguiamo inizialmente la condotta e poi il sentiero 228 che ci porta al Villaggio ENEL.

Da qua risaliamo le scalettine e seguiamo il sentiero 268 che ci porta alla Capanna Lago Nero (1997 m).

A questo punto, al bivio teniamo la sinistra, seguendo il sentiero 267 fino ad un altro bivio dove alla vista di un esposto traverso ghiacciato, decidiamo di aggirarlo sulla destra verso il Pradella, per poi ricollegarci al sentiero che sale verso il Lago Zelt (2282 m).

In prossimità del lago vediamo sulla nostra sinistra i canali: il nord completo e l’est con il traverso innevato che si ricollega al nord.

Noi optiamo per il nord completo, che risulta un canale breve (meno di 200 m di lunghezza).

All’inizio il canalone é largo e poco pendente, per poi impennare un pochino sino all’uscita (ultimi 5 m) dove la pendenza è sui 70°. L’uscita e delicata e può essere effettuata a destra del roccione o, come da relazione, a sinistra (nel nostro caso questo passaggio era ghiacciato).

Tramite un brevissimo tratto di cresta ampia giungiamo alla vetta del Pizzo Salina (2490 m) con la sua iconica spada.

Per la discesa seguiamo la cresta di Corna Rossa scendendo infine per il Km verticale di Valgoglio.

Nota: sconsigliamo di scendere a Valgoglio dal Km verticale. Noi non l’avevamo mai fatto e siamo “cascati nella trappola”. Molto meglio scendere proseguendo per la Val Sanguigno.

Impressioni

Canale breve, tecnicamente facile eccetto l’uscita (pendenza sui 70° delicata). Avvicinamento lungo e tedioso se fatto con tanta neve sfondosa. Discesa molto godibile.


Link utili