Monte Aga – Canalone Ovest

Inverno
Alpinismo
Val Brembana

Distanza: 21 Km

Dislivello: +1635 m

Quota max: 2720 m

Sentieri CAI: 210, 224, 253

Esposizione: Ovest

Difficoltà: F


Località di partenza: Carona (BG) – Val Brembana

Punti di appoggio: Rifugio Longo

Descrizione

Oggi puntiamo la via normale del monte Aga in versione invernale: un’ascesa alpinistica non banale che permette di assaporare una visuale a 360° sulla Val Brembana, Seriana e Valtellina.

Partiamo da Carona (1110 m) dove i canonici sentieri 210 e 224 ci conducono al Rifugio Longo (2026 m).

Da qui, si prosegue in direzione Lago del Diavolo (2142 m) dove, poco prima, sulla sinistra, stacca il sentiero 253 per il Passo di Cigola (2532 m), che raggiungiamo dopo un lungo traverso a mezzacosta (il sentiero al momento della nostra salita era completamente sommerso dalla neve).

Al passo, deviamo a destra, salendo nel vallone completamente innevato e tenendoci sulla destra fino all’ultima parte sotto la madonnina di vetta, dove, vista l’assenza di neve e la pendenza sostenuta su roccia, decidiamo di spostarci più a sinistra per affrontare gli ultimi 20 m di dislivello (pendenza 50° circa) che ci depositano in cresta.

La cresta sommitale è breve ma intensa: da percorrere con attenzione seppur non ci siano passaggi tecnici. Giunti alla madonnina di vetta del Monte Aga (2720 m), ci godiamo il sole e il panorama.

Discesa per la stessa via di salita.

Impressioni

Ascesa alpinistica invernale non troppo complessa ma comunque da affrontare con la giusta concentrazione. Pendenze non troppo sostenute nella prima parte del canalone. Uscita abbastanza ripida e cresta finale poco tecnica ma sottile.

La lunghezza del giro richiede un buon allenamento.


Link utili