Tribortoi – Valletto (canale Sud) – Salmurano – Avaro

inverno valletto
Inverno
alpinismo valletto
Alpinismo
val brembana valletto
Val Brembana

Distanza: 10 Km

Dislivello: +970 m

Quota max: 2371 m

Sentieri CAI: 109

Esposizione: Sud

Difficoltà: F+


Località di partenza: Piani dell’Avaro, Cusio (BG) – Val Brembana

Punti di appoggio: –

Descrizione

Per questa bellissima vetta severa in Val Brembana, si parte dai Piani dell’Avaro (1681 m) dove imbocchiamo il sentiero 109 che sale al Colletto del Monte Avaro e poi al Passo Triomen (2198 m).

Dal passo, risaliamo la dorsale erbosa sulla sinistra, fino alla croce lignea di vetta del Monte Tribortoi (2309 m).

Da qua si segue l’esile crestina che ci deposita vicino al Valletto. Scendiamo sulla sinistra un pendio di circa 40° trovandoci di fatto all’imbocco del Canale Sud.

Il canale presenta una pendenza moderata (45° circa) ma, essendo l’ultima parte secca, ci costringe ad uscire poco prima della fine verso destra, affrontando passaggi non banali su roccia a pendenze sostenute.

Raggiungiamo la croce di vetta del Monte Valletto (2370 m) superando alcuni ultimi passaggi semplici di misto.

Per la discesa seguiamo la normale, innevatissima, che segue la cresta sino al Monte Salmurano (2269 m).

Da qui ritorniamo ai Piani dell’Avaro, non facendoci mancare una visita all’omonimo Monte Avaro (2090 m) sulla via del ritorno.

Impressioni

Canale abbastanza semplice, reso ben più ingaggioso dalla poca neve presente nelle condizioni in cui l’abbiamo affrontato noi.

La vetta è selvaggia ma non troppo elevata e non richiede troppo dislivello da affrontare, il che rende il giro una salita di misto di tutto rispetto!


Link utili