Monte Alben – Canale Ilaria

inverno alben canale ilaria
Inverno
alpinismo alben canale ilaria
Alpinismo
val brembana alben canale ilaria
Val Brembana

Distanza: 12 Km

Dislivello: +1150 m

Quota max: 2019 m

Sentieri CAI: 503

Esposizione: Ovest

Difficoltà: F


Località di partenza: Cornalba (BG) – Val Serina

Punti di appoggio: Rifugio Monte Alben

Descrizione

Oggi puntiamo la salita al Monte Alben dal canale Ilaria, visto il breve avvicinamento che comporta.

L’avvicinamento a questo classico canale inizia da Cornalba (893 m), dove seguiamo il segnavia 503 che risale molto ripido tutto il bosco, in questo periodo parecchio ghiacciato, sino a sbucare nella conca dell’Alben.

Arrivati alla conca, tiriamo dritto puntando al nuovo rifugio Monte Alben (1630 m) ma, poco prima, pieghiamo decisamente a destra puntando alla parete ovest della montagna.

Il canale Ilaria non ci appare subito evidente ma lo identifichiamo dalle tante tracce presenti e dal fatto che a destra (guardando la montagna) si vede la via di discesa dal canale “del Ripetitore”.

Iniziamo dunque la risalita di questo canale di circa 250 m: la prima parte è abbastanza pendente (sui 40-45°) e risulta anche leggermente scoperta con facili saltini rocciosi. Si apre poi un canalone più ampio con pendenze inferiori sino quasi alla parte terminale dove la pendenza ritorna a 40°.

L’uscita in cresta è di fatto attaccata alla vetta, che raggiungiamo senza problemi (2019 m).

Per la discesa proseguiamo lungo la cresta puntando l’evidente ripetitore, poco prima del quale attacca il poco pendente canale “del Ripetitore” che ci riporta nella conca dell’Alben e sulle nostre tracce di salita.

Scendiamo nel bosco per la stessa via di salita.

Impressioni

Canale di salita abbastanza semplice: prima parte leggermene più impegnativa per pendenza e poca neve. Il canale di discesa è anch’esso semplice e, complessivamente, questa è un’ottima uscita alpinistica alla portata!


Link utili