Pietra Quadra – Canale Nord

inverno pietra quadra
Inverno
alpinismo pietra quadra
Alpinismo
val brembana pietra quadra
Val Brembana

Distanza: 11 Km

Dislivello: +1500 m

Quota max: 2345 m

Sentieri CAI: –

Esposizione: Nord

Difficoltà: PD


Località di partenza: Branzi, frazione Gardata (BG) – Val Brembana

Punti di appoggio: –

Descrizione

Affrontiamo l’avvicinamento a questo canale Nord partendo da Branzi, frazione Gardata (874 m) e salendo per la Val Scura. Il sentiero, quasi sempre intuibile, è un vertical in ambiente selvaggio con 1000 metri di dislivello da affrontare in 3 Km di estensione.

Non saliamo fino alla Baita dell’Infanzia ma, seguendo la traccia che si trova su molte cartine digitali, giungiamo direttamente nella piana sottostante il canale Nord a quota 1800 m circa (evitando così di dover perdere quota dalla baita alla piana come si legge in molte relazioni), sotto la bella bastionata del Pietra Quadra.

La neve tiene abbastanza bene (nonostante il gran caldo) e più ci si avvicina al canale, più diventa portante.

Il canale, con pendenze medie sui 45°, nel nostro caso, ha già scaricato parecchio, seppur nella sua parte terminale vi sia ancora parecchia neve sfondosa.

L’uscita dal canale è molto delicata per via della molta neve ancora presente. La cresta sommitale presenta accumuli di neve e qualche cornice insidiosa. noi ci fermiamo a pochi metri di cresta dalla Croce di Branzi, comuqnue soddisfatti di aver portato a casa il canale.

Discesa dalla stessa via di salita.

Impressioni

Canale molto lungo in ambiente solitario. La Val Scura è verticale e selvaggia, il canale nord presenta pendenze modeste ma di lunghezza notevole. L’uscita e la cresta finale sono delicate. C’è la possibilità (neve permettendo) di scendere verso Roncobello e tornare con la Strada Piana verso Branzi.


Link utili