Pizzo Badile brembano – Monte Secco

sole badile
Estate
inverno badile
Inverno
trekking badile
Trekking
val brembana badile
Val Brembana

Distanza: 13 Km

Dislivello: +1300 m

Quota max: 2293 m

Sentieri CAI: 121, 118

Esposizione: –

Difficoltà: EE


Località di partenza: Località Piazzo, Piazzatorre (BG) – Val Brembana

Punti di appoggio: –

Descrizione

Partiamo dalla località Piazzo del paese di Piazzatorre (1109 m) dove imbocchiamo il sentiero 121 (mulattiera) e poi proseguiamo per pratoni fino al Forcolino di Torcola Vaga (1840 m), con il Pizzo Badile a vista.

Qui inizia la salita al Badile in ambiente selvaggio, che richiede spesso l’utilizzo delle mani per tratti di facile arrampicata.

Giunti in vetta al Pizzo Badile (2044 m) scendiamo dal versante opposto, che noi abbiamo trovato in condizioni di ombra e ghiacciato, prestando massima attenzione fino al Passo di Monte Colle (1980 m).

Qui procediamo sull’erbosa cresta fino alla parte più esposta del tracciato: quella della cresta che conduce al Monte Secco (gli ultimi 200 m di dislivello).

La cresta non è di per sè troppo tecnica, ma è abbastanza esposta e il misto neve-roccia rende tutto più complicato da affrontare.

Arrivati in vetta al Monte Secco (2293 m), ritorniamo al Passo di Monte Colle dalla stessa cresta di salita, dove imbocchiamo il sentiero 118 sulla destra per tornare in paese.

Impressioni

Tracciato in zona poco frequentata che conduce a due bellissime terrazze panoramiche sulla Val Brembana. Passaggi non scontati verso il Monte Secco: in esposizione e da affrontare con la dovuta cautela!


Link utili