Pizzo Porola da Valbondione

Estate
Alpinismo
Val Seriana

Distanza: 16 Km

Dislivello: +2100 m

Quota max: 2981 m

Sentieri CAI: 301, 325

Esposizione: Sud

Difficoltà: PD


Località di partenza: Valbondione (BG) – Val Seriana

Punti di appoggio: Rifugio Coca

Descrizione

Il Pizzo Porola: una cima situata in ambiente molto selvaggio e severo, in alta Val Seriana.

Partiamo presto da Valbondione (900 m) ed affrontiamo la solita salita vertical per il Rifugio Coca (1891 m).

Dal rifugio si supera il lago di Coca (2108 m) e si risale faticosamente la pietraia che conduce al Passo di Coca (2645 m).

Circa 30 m di quota prima del Passo, sulla sinistra parte un evidente canale segnalato con un omino di pietra al suo attacco: lo risaliamo con poche difficoltà (attenzione allo sfasciume misto a ghiaia – meglio stare sulla sinistra) fino all’uscita in cresta (II grado).

Qui la traccia è meno evidente, scegliamo comunque di tenere il filo di cresta lato valtellinese seguendo gli sporadici omini di pietra piazzati qua e là.

Dopo qualche centinaio di metri di sviluppo su filo di cresta si arriva a quello che è il passaggio chiave della salita: una liscia placca esposta con una spaccatura al suo interno. Superiamo la placca stando proprio nella spaccatura.

Subito dopo la spaccatura superiamo invece una seconda placca abbastanza esposta tenendoci con le mani al filo di cresta. La salita procede dunque su una traccia sfasciumosa più evidente e gli omini ti guidano fino a circa 150 m di dislivello dalla vetta.

L’ultimo strappo per la vetta è un susseguirsi di cengette, placchette e piccole rocce lisce da superare senza troppe difficoltà.

La vetta del Pizzo Porola (2981 m) ci permette di ammirare tutte le vette circostanti, tra cui Punta di Scais e Pizzo di Redorta.

Prestare massima attenzione agli omini e al percorso in generale, individuando sempre la via più logica. Massima attenzione e cautela in discesa nel ripercorrere lo stesso tracciato fatto in salita.

Impressioni

Una traccia GPS è fondamentale per effettuare questa salita. Da evitare con nubi basse perchè è facile perdere il senso dell’orientamento. Prestare la massima attenzione e cautela in discesa (ma anche in salita!)


Cosa si mangia in Rifugio?

Leggi l’articolo della nostra rubrica culinaria per scoprire cosa abbiamo mangiato al Rifugio Coca dopo la nostra salita al Pizzo Porola!


Link utili