Descrizione
Per questo 3000 “adamellico” partiamo da Ponte del Guat (1536 m), dove seguiamo fedelmente il sentiero 623 che ci conduce dritti e verticali al Rifugio Gnutti (2166 m) con le Scale del Miller.
Dal Rifugio proseguiamo ancora sul 623 fino al bivio in cui, decisi, pieghiamo a sinistra sul 631 che risale fino al Passo del Cristallo (2874 m).
Qui mettiamo il caschetto e seguiamo la traccia sulla destra che costeggiando la bastionata della Plem e risalendo un facile canale ci porta alla Bocchetta di Plem dove, muovendoci tra blocchi granitici enormi, con cautela raggiungiamo in breve la vetta di Cima Plem (3182 m) con la sua splendida vista sull’adiacente Adamello.
Per la discesa ritorniamo al Passo del Cristallo dove scendiamo sulla destra il verticalissimo sentiero attrezzato con catene che ci immette sull’Alta Via 1 e ci porta, da lì a breve, al Rifugio Tonolini (2467 m).
Ultimiamo l’anello scendendo al Lago Baitone (2281 m) e poi con il sentiero 613 che si immette nel bosco e ci riporta all’auto.
Impressioni
Tracciato non troppo difficile ma in ambiente selvaggio e su fondo tecnico. I blocchi di granito dal passo Cristallo alla vetta non sono proprio una risata, soprattutto se sono instabili e si muovono!
La prima parte di discesa dal Passo Cristallo al Rifugio Tonolini è verticale. C’è la possibilità di affrontare l’itinerario al contrario.
Cosa si mangia in rifugio?
Leggi l’articolo della nostra rubrica culinaria per scoprire che bel pranzetto formaggioso abbiamo fatto al Rifugio Tonolini!