Descrizione
Da Carona (1110 m), seguiamo il canonico sentiero 210 per il Rifugio Fratelli Calvi (2015 m).
Da Carona (1110 m) saliamo al Rifugio Fratelli Calvi (2015 m) per il classico sentiero 210.
Dal rifugio giriamo a destra prendendo il sentiero 226 in direzione Passo Portula (2273 m): c’è un minimo di dislivello ma le difficoltà sono inesistenti.
Al passo teniamo la sinistra, in direzione cinque laghi ma, dopo pochi metri, prendiamo la traccia sulla destra che sale ripidissima sugli sfasciumi del versante nord del Madonnino. La salita è ripida ed un poco scivolosa, ma prestando la giusta attenzione non vi è pericolo.
In breve, si giunge alla Madonnina di vetta del Monte Madonnino (2502 m), sul quale la vista su lato seriano e lato brembano è stupenda.
Per la discesa dalla vetta, optiamo per il versante che punta in direzione Val Seriana, per collegarci poco dopo al sentiero 230 con il quale torniamo al Passo Portula. Da qui ultimiamo la discesa passando di nuovo dal Calvi per la setssa via di salita.
Impressioni
Vetta molto panoramica su entrambe le valli ed abbastanza semplice. Non c’è nessuna difficoltà tecnica, occorre solo prestare una minima attenzione in salita al Madonnino dal versante Nord (evitabile salendo dal versante di discesa) su terreno un po’ infido.
Cosa si mangia in Rifugio?
Leggi l’articolo della nostra rubrica culinaria per scoprire cosa abbiamo mangiato al Rifugio Calvi dopo questo splendido giro orobico!