Cimon della Bagozza – Canale del Lupo

Inverno
Alpinismo
Val di Scalve

Distanza: 13 Km

Dislivello: +1200 m

Quota max: 2407 m

Sentieri CAI: 428, 6

Esposizione: Nord-Ovest

Difficoltà: F+


Località di partenza: Schilpario, località Fondi (BG) – Val di Scalve

Punti di appoggio: Rifugio Cimon della Bagozza

Descrizione

Siamo in Val di Scalve, superiamo il centro di Schilpario ed arriviamo in località Fondi. Da qui parte il nostro itinerario: seguiamo la strada asfaltata che, con moderata pendenza, conduce al rifugio Cimon della Bagozza (1600 m). Lasciamo la strada (in questo periodo è una lastra di ghiaccio) e prendiamo sulla destra il sentiero 428 sino alla Madonnina dei Campelli (1705 m) dove viriamo a destra puntando al Cimone.

L’avvicinamento si sviluppa in ambiente innevato e magico. Iniziamo la risalita dell’ampio canale e giungiamo ad un bivio (1850 m circa): a destra il canale del Lupo, a sinistra il canale della via normale.

Per la salita scegliamo il canale del Lupo che, con una pendenza media di 40-45° sale ad ovest della vetta. Dall’uscita del canale viriamo a sinistra su pendio innevato e colmiamo l’ultimo dislivello rimanente percorrendo la larga cresta sud, fino a giungere alla grossa croce di vetta (2407 m).

Scendiamo prendendo dalla vetta il sentiero 6 che scende al Passo delle Ortiche (2292 m) e ci riporta sul canale di salita, questa volta a est della cima. Dalla Madonnina dei Campelli la discesa avviene per la stessa via di salita.

Impressioni

Conca dei Campelli + monti dolomitici = magia! I due canali del Cimon della Bagozza (45°) vanno affrontati con le giuste condizioni e con la giusta attrezzatura: ramponi, casco e piccozza.


Link utili