Monte Cavallo – Monte Cavallino – Monte Pegherolo

Estate
Trekking
Val Brembana

Distanza: 15 Km

Dislivello: +1300 m

Quota max: 2368 m

Sentieri CAI: 115

Esposizione: –

Difficoltà: EEA


Località di partenza: Mezzoldo (BG) – Val Brembana

Punti di appoggio: –

Descrizione

Partenza da Mezzoldo, in prossimità del Rifugio Madonna delle Nevi (1300 m) dove superiamo un ponticello in legno e seguiamo il sentiero 115 che si inoltra nella Val Terzera in ambiente verdeggiante.

Prima di raggiungere il Passo San Simone, si abbandona il sentiero 115 piegando a destra sul ripido costone erboso che ci porta in vetta al Monte Cavallo (2322 m).

L’ambiente diventa ora severo. Perdiamo quota sino alla forcella Corna dell’Erba dove proseguiamo dritti lungo la cresta.

Il sentiero, sempre leggermene esposto, risale la dorsale portandoci in vetta al Pizzo Cavallino (2284 m).

Da qui in avanti le difficoltà aumentano perchè il fondo su cui si procede si trasforma in roccia abbastanza friabile e l’esposizione aumenta.

Si supera la Piodessa: un’affilatissima cresta rocciosa friabile e si affrontano alcuni tratti attrezzati con catene che agevolano la risalita di canalini rocciosi e pietraie sino alla severa croce di vetta del Monte Pegherolo (2368 m).

La discesa ripercorre l’intera cresta Pegherolo – Cavallino sino alla forcella Corna dell’Erba dove svoltiamo a sinistra verso il Passo San Simone (2106 m) per poi ultimare il ritorno a Mezzoldo con il sentiero 115.

Impressioni

Tracciato semplice fino al Monte Cavallo, più impegnativo da lì in avanti: creste esposte, fondo roccioso friabile e passaggi delicati non attrezzati rendono questo percorso particolarmente severo. Da affrontare con la giusta preparazione fisica ed assenza di vertigini!


Link utili