Zambla Alta – Città Alta (mezza GTO)

sole gto
Estate
trail running gto
Trail running
val seriana gto
Val Seriana

Distanza: 40 Km

Dislivello: +1700 m

Quota max: 1850 m

Sentieri CAI: 501, 525, 537, 550, 531, 316

Esposizione: –

Difficoltà: E


Località di partenza: Zambla Alta (BG) – Val Serina

Punti di appoggio: Rifugio Monte Alben, Selvino

Descrizione

Un pezzo della GTO che scende in città dalle montagne: noi affrontiamo la parte più “semplice”: la seconda parte del tracciato della famosa gara di trai, che si sviluppa su 40 Km e con poco dislivello.

Partenza dal Colle di Zambla (1264 m) dove prendiamo il sentiero 501 che supera il bosco e poi su bianchi sassi ci porta al Passo della Forca (1850 m): non saliamo al Monte Alben ma scendiamo nella conca sottostante su rocce e pratoni sino al Passo Barbata (1321 m) seguendo il 525.

Dal crocevia, seguiamo il sentiero 525 costeggiando il Monte Suchello e giungendo al bivio “La Forca”: abbiamo Aviatico sulla destra. Noi tiriamo dritto e costeggiamo il Monte Poieto e la Cornagera seguendo il sentiero 537 / 550 che scende sino a Selvino (960 m).

Attraversiamo il paese e, seguendo il sentiero 531, affrontiamo la relativamente tecnica cresta Monte CostoneMonte Filaressa, procedendo sempre dritto in direzione Monte di Nese.

Da qua saranno il 533 ed il 316 a condurci in località Cà del latte (sotto il colle di Ranica) dove, sempre seguendo la cementata scendiamo in Maresana (546 m), ultima tappa prima della risalita a San Vigilio in Città Alta seguendo la ciclabile della Quisa.

Impressioni

Tracciato non tecnico che permette di assaporare differenti paesaggi, dalla montagna alla città. Si attraversano le pre-alpi Orobie per scendere in verdi valli e tornare a casa, il tutto sul glorioso tracciato della GTO. Poco dislivello ma chilometraggio non banale: potrebbe richiedere un’intera giornata di cammino (se non effettuato in stile trail).


Link utili