Trofeo Baita Grom

Una piccola sparata alla Baita Grom in quel di Schilpario, paese che sa di casa per Seupa.

Dati

Distanza: 2,2 Km

Dislivello: +460 m

Quota massima: 710 m

Località di partenza: Schilpario (BG) – Val di Scalve

Località di arrivo: Schilpario (BG) – Val di Scalve

Descrizione percorso

Interessante tracciato in quel di Schilpario che per via dell’elevata pendenza media può essere definito “Vertical”.

Partenza dal campo sportivo comunale (1135 m), si supera la strada arrivando alla Chiesa di Santa Elisabetta (1140 m) e ci si addentra nel bosco.

La salita, costante e senza tregua, prosegue per circa 1,5 Km fino a sbucare su un verde prato con una prima baita a vista.

Superiamo la baita e finalmente la Baita Grom ci attende, a quota 1602 m. Sul pianoro del baita è posizionato l’arrivo della gara.

Impressioni

Breve tracciato vertical con una pendenza media del 21,90% su terreno non tecnico.

La corta distanza ed il moderato dislivello lo rendono ottimo come escursione adatta a tutti o come sessione di allenamento in cui spingere per i più allenati.

Il nostro voto al tracciato:

Racconto di gara – anno 2021

Polmoni

Casualità vuole che, durante la nostra serena permanenza estiva in quel di Schilpario, si svolga una vertical divertente sopra la Chiesetta di Santa Elisabetta.

Esperienza zero, ignoranza tanta, ma decidiamo comunque di partecipare. Un po’ per i premi, un po’ perché no?!

Provato il tracciato nei giorni precedenti (anche se, a dirla tutta, nelle prove non abbiamo mai azzeccato quello corretto… che novità) la mattina partiamo carichi ed emozionati con il nostro primo pettorale ufficiale.

Sparati fino alla baita (e subito bruciati alla prima salita dai veri professionisti… c’è solo da imparare!) e arriviamo morti.

“Penso di essermi perforata un polmone. Ho il sangue in gola”.

“Tranquilla, anche io”.

E scendiamo saltellando a ritmo di Gigi Dag.

Ah, Seupa arriva seconda. Così a caso. Dietro a una vera atleta!

Edizione 2021


Link utili